Non poteva che chiamarsi così questo vino Garganega Passito Igt Veneto perché mi riporta ai tempi di quando ero un bambino e la vendemmia segnava la fine delle vacanze. Quanta passione e quanta attesa per realizzarlo, anche una buona dose di determinazione per aspettare il momento giusto e dopo 15 anni di prove, test, degustazioni, qualche mese fa lo abbiamo imbottigliato.

L’uva, dopo essere stata raccolta a mano a metà settembre con un’attenta selezione, appassisce nei “Picai” fino a marzo, si concentra di aromi e fermenta in caratelli da 50 litri in soffitta, per oltre 15 anni. Ecco come nasce a Gambellara la magia del vino passito, un vino che fonde i valori intramontabili dell’incontro e della vera ospitalità. Al naso si caratterizza per profumi evoluti e complessi come cacao, caffè, liquirizia ed erbe officinali, frutta matura in abbondanza. In bocca è caldo, dolce ed elegante, sostenuto da un’intensa freschezza. Lunghissimo al palato, chiude con una mandorla dolce.

El Vin del Ricordo riporta alla mente e nel cuore questa storia e l’antico rito per cui all’ospite si offriva sempre il bicchiere migliore come segno di sincera accoglienza. Ho aspettato molto ma ne è valsa la pena!