Inizio con il raccontarvi che da gennaio è iniziata una nuova collaborazione con Meteri, distribuzione che seleziona vini naturali, artigianali e territoriali rispettosi dei cicli stagionali, dei vitigni e delle tradizioni.

Mi hanno già coinvolto in nuove iniziative, incontri con gli agenti, eventi; sono molto soddisfatto, soprattutto perché hanno la stessa mia idea e visione di cosa dovrebbe essere un vino e di rispetto per il territorio.

Soprattutto sposano l’idea che i vini debbano essere naturali e buoni senza alcun compromesso: elementi essenziali di un buon vino naturale sono la bevibilità, la pulizia e l’eleganza, valori identitari in cui mi riconosco in pieno e cerco sempre di esprimere in ogni bottiglia.

 Insieme a loro parteciperò alla prossima edizione del Live Wine al Palazzo del Ghiaccio di Milano il 5 e il 6 luglio, un evento dedicato al vino artigianale organizzato in collaborazione con la manifestazione “Vini di Vignaioli-Vins de Vignerons” e l’Associazione Italiana Sommelier Lombardia.

Il 24 e il 25 maggio sarò invece a Fano per il Biagioli Wine Festival, un evento per appassionati, sommelier e per operatori ho.re.ca. (a questi ultimi è dedicata la giornata del lunedì).

Saranno organizzate anche delle masterclass con alcuni dei maggiori interpreti dell’enologia italiana, il ricavato verrà devoluto in beneficenza all’ospedale “Salesi di Ancona”.