La Garganega di Gambellara, freschezza e calore di una terra vulcanica. Un vino maturo e sereno: conosce le sue radici, confida nel futuro. Un ricordo affinato, il riverbero dell’orizzonte, la coccola della sera. Nel lungo viaggio di conoscenza della mia terra questo vino rappresenta un capitolo nuovo, un’interpretazione inedita della Garganega. Con un lungo contatto con le bucce e la maturazione sur lie ho estratto l’anima profonda dell’uva, un mix di forza e profondità sorrette da un’innata leggiadria. Un bicchiere da gustare da solo o con piatti strutturati.
Denominazione: Garganega Igt Veneto
Zona di Produzione: Gambellara (VI)
Sottozona: Faldeo, località Brovia
Uve: Garganega 100%
Vendemmia: uva surmatura raccolta a mano a fine Ottobre in casse
Vigneto: le uve provengono dal vigneto in località Brovia, età media vigne 45 anni, altitudine 200 m, terreno di origine vulcanica
Sistema di allevamento: pergola vicentina
Vinificazione: l’uva viene diraspata e fermentata con le bucce senza l’aggiunta di nessun additivo chimico. Al terzo giorno di fermentazione vengono tolti i vinaccioli
Affinamento: il vino rimane per 120 giorni a contatto con le bucce e matura sui propri lieviti in contenitori di acciaio per 10 mesi fino all’imbottigliamento
Colore: arancione brillante
Profilo sensoriale: frutta matura e delicata, sentori di balsamici freschi al naso. In bocca presenta note minerali e salate, leggermente tannico che asciuga la bocca. Di grande struttura, equilibrato. Finale leggermente amarognolo tipico del vitigno
Abbinamenti: ideale con formaggi erborinati. Spicca con primi strutturati e carni bianche
Temperatura di servizio: 12-14°C
Scarica la scheda tecnica del Prodotto