Le essenze da sovescio sono state seminate anche quest’anno e l’acqua che sta scendendo ora fa molto che bene per farle germinare.
Un primo passaggio con ripper per fendere il terreno nei primi 30 cm, prepariamo il terreno per la semina. Così facendo l’acqua entra più in profondità e non dilava se ci fosse una pioggia battente. Con questa operazione arieggiamo il terreno, che come noi, ha bisogno d’ossigeno.
Per seminare a mano e omogeneamente tutto il terreno ci vuole una mano abile e esperta. Nessuna meglio di quella di mio papà che 40 anni fa seminava tutto il frumento così.
Con questa erpice “d’epoca” ma ancora molto utile copriamo i semi. Ora hanno solo bisogno di un po’ d’acqua per nascere e fare il suo bel lavoro.