L’orso Saggio nasce dall’uva Durella in purezza, coltivata sulle pendici vulcaniche del colle Faldeo. Pensato per scoprire un lato meno conosciuto di questo vitigno, è un vino che sorprende e affascina.
I grappoli sono raccolti dopo metà ottobre per esaltare gli aromi e attenuare un po’ l’acidità tipica di questa uva rustica e territoriale. La vinificazione in acciaio permette alla Durella di esprimere con naturalità i suoi aromi freschi e al terroir vulcanico di Gambellara di raccontare la propria anima.
Al naso si presenta fine ed elegante, con profumi di pietra focaia. In bocca esplode con grande potenza e sapidità in un sorso avvolgente e verticale.
Denominazione: Monti Lessini Durello
Zona di Produzione: Gambellara (Vi)
Sottozona: Faldeo
Uve: Durella
Vendemmia: La vendemmia avviene a mano dopo un’attenta analisi delle uve, solitamente a metà ottobre, trasportate in cantina in casse.
Vigneto: le uve Durella provengono dal vigneto in località Faldeo. Un guyot di 20 anni 150 m, terreno vulcanico.
Sistema di allevamento: guyot bilaterale
Vinificazione: pressatura soffice controllando il ph del mosto ad intervalli prestabiliti.
Affinamento: matura sui propri lieviti in contenitori di acciaio per 10 mesi fino all’imbottigliamento. Sosta poi 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Color: giallo paglierino carico
Profilo sensoriale: al naso si presenta fine ed elegante, note di pietra focaia. In bocca esplode deciso con grande sapidità, è fresco e avvolgente.
Abbinamenti: Ideale con primi piatti anche strutturati, pesce. Ottimo anche con salumi e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 6-8°C