Un vino dolce di sola uva Garganega. Nel nome, un riferimento al luogo in cui crescono le vigne. Cul d’Oro è una zona di vigneti collinari chiamata così per la forma del terreno e per il colore dei grappoli maturi. I vigneti hanno in media 25 anni. La selezione dei grappoli è fatta a mano e in cantina arrivano solo quelli migliori. Cul d’Oro appassisce nei picai, si affina in barrique. Questo recioto richiama alla vista i colori dell’oro e al naso arriva la frutta matura. Morbido ed equilibrato con un leggero retrogusto di mandorla. Fresco.
Denominazione: Veneto Garganega Passito Igt
Zona di Produzione: Gambellara (VI)
Sottozona: Faldeo
Uve: Garganega 100%
Vendemmia: metà settembre, con raccolta a mano delle uve
Vigneto: le uve provengono dal vigneto in località Cul D’Oro, età media vigne 25 anni,
altitudine media 200 m, terreno di origine vulcanica
Sistema di allevamento: pergola vicentina e guyot
Vinificazione: appassimento fino in febbraio/marzo in “picai”, vinificato in acciaio con lieviti di cantina e senza aggiunta di solforosa
Affinamento: matura sulle proprie fecce in barrique non nuove per 12 mesi
Colore: giallo dorato di brillante luminosità
Profilo sensoriale: ampio bouquet di frutta matura, mandorla dolce, albicocca e nel finale un po’ di cacao. In bocca è dolce, ma al tempo stesso elegante, intenso e persistente al palato, fresco e minerale. Note di albicocca essiccata, amaretto e cacao con leggero retrogusto di mandorla
Abbinamenti: eccellente vino da dessert nonché classico vino da meditazione e conversazione. Ottimo con i pasticcini secchi con pasta di mandorle. Trova, inoltre, felici abbinamenti con il foie gras e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 12-14°C