1950 è l’anno dell’impianto dei vigneti di Merlot con cui si fa il vino. L’uva è raccolta a mano a metà del mese di settembre. Il trasporto in cantina avviene con le cassette perché l’uva arrivi il più integra possibile. Gli acini sono depositati in appositi fermentini e il mosto viene fatto fermentare con le bucce per circa 15 giorni. La pigiatura è soffice. Il vino matura nei lieviti in vasche d’acciaio, dove periodicamente è eseguito un batonnage. Colore rosso rubino, profumo intenso e delicato. Nel bicchiere troverete i sapori della frutta rossa, come il mirtillo e il lampone. Buona struttura.
Denominazione: IGT Veneto
Zona di Produzione: Gambellara (VI)
Sottozona: Pianura
Uve: Merlot 100%
Vendemmia: raccolta a mano e in casse delle uve a metà settembre
Vigneto: le uve provengono dal vigneto in località Ronchi, età media vigne 65 anni, altitudine media 50 m, terreno di origine alluvionale, di colore scuro, derivante da rocce vulcaniche
Sistema di allevamento: pergola vicentina
Vinificazione: a contatto con le bucce per 15 giorni con ripetute follature prolungate
Affinamento: matura sulle proprie fecce in contenitori di acciaio per 7 mesi fino all’imbottigliamento
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
Profilo sensoriale: bouquet abbastanza complesso con sentori di ciliegia sotto spirito, prugna, violetta, note di bucce d’uva rossa macerate appena estratte dalla vasca. In bocca ha buona struttura e acidità, sentori di frutta sotto spirito, piacevole morbidezza e mineralità.
Abbinamenti: ideale per tutto pasto, meglio se con carni rosse grasse
Temperatura di servizio 16-18°C