Il primo mio vero vino è il Col Moenia fatto con uve esclusivamente Garganega. L’uva migliore è selezionata e raccolta manualmente a metà ottobre, viene messa in cassette per il trasporto in cantina. Il vino matura sui propri lieviti nelle vasche d’acciaio e, periodicamente, è eseguito un batonnage. Dall’annata 2011 la fermentazione avviene spontaneamente con lieviti di cantina e senza aggiunta di solforosa. Un prodotto strutturato nella sua delicatezza. Equilibrio al palato, tra acidità e morbidezza. Col Moenia è un’autentica espressione delle mie uve.
Denominazione: Garganega Igt Veneto
Zona di Produzione: Gambellara (VI)
Sottozona: Monti di mezzo e Faldeo
Uve: Garganega 100%
Vendemmia: selezione in vigna delle migliori uve a metà/fine ottobre.
Trasportate in cantina in casse e versate intera in pressa
Vigneto: le uve provengono dal vigneto in località Brovia e Monti di Mezzo,
età media vigne 40 anni, altitudine media 250 m, terreno di origine vulcanica
Sistema di allevamento: pergola vicentina e guyot
Vinificazione: l’uva viene pressata intera e sofficemente.
Fermenta con lieviti di cantina e senza aggiunta di solforosa o altro additivo chimico
Affinamento: matura sulle proprie fecce in contenitori di acciaio per 7 mesi fino all’imbottigliamento
Colore: giallo paglierino intenso
Profilo sensoriale: bouquet complesso e avvolgente, sentori di glicine, albicocca ed erbe aromatiche, sensazioni di frutta matura. In bocca presenta bella struttura, è minerale, fresco, complesso e grasso. Finale leggermente amarognolo tipico del vitigno
Abbinamenti: ideale a tutto pasto. Spicca con il pesce (bacalà alla vicentina) e carni bianche
Temperatura di servizio di 5-7°C