Domenica prossima torna Vieni in Villa ad Isola Vicentina, un evento cui sono molto legato, non tanto perché si svolge vicino a casa, piuttosto perché conosco chi lo ha pensato, immaginato e nel tempo organizzato, selezionando le cantine una ad una, con lo scopo di far conoscere al pubblico realtà e territori nuovi, prodotti particolari, alla ricerca della “cultura” agricola nel senso più genuino e nella sua dimensione produttiva più sostenibile (bravo Marco De Tomasi!)
Una festa dedicata al vino e ai vignaioli che da 14 anni si distingue nell’affollamento di appuntamenti che caratterizzano il mondo del vino e in particolare il mese di maggio. Vi aspettiamo quindi a Villa Cerchiari, domenica 21 maggio dalle 10.00 alle 19.00. Troverete i miei vini ai banchi d’assaggio con un altro centinaio di etichette prevenienti da cinque regioni d’Italia, per un totale di 23 colleghi vignaioli coinvolti, il tutto accompagnato dalle proposte gastronomiche della cucina della Pro Loco.

Durante lo stesso weekend io sarò a Copenhagen per Vild Vin Festival, evento decisamente focalizzato sui vini naturali; torno dopo lo scorso agosto quando per la prima volta ho partecipato a questo appuntamento con il mio importatore. Si prospetta un weekend interessante, ve ne darò conto al mio rientro o sui social, per cercare di farvi respirare l’atmosfera del nord Europa.
E sempre a Copenhagen si concludono i miei appuntamenti all’estero, almeno per il momento 😉
Continua infatti il tour di Raw Wine, una fiera che si distingue per la selezione di produttori che coltivano, producono, vendono e bevono vino biologico, biodinamico e naturale; l’11 giugno arriva nella capitale danese dopo le tappe di Los Angeles, Parigi e Berlino. Non ci sarò fisicamente, ma sposo il progetto e dopo la mia partecipazione lo scorso marzo a Parigi, andrà il mio importatore per promuovere i nostri vini vulcanici di Gambellara.