Col Moenia all'Antica Osteria al Castello
I nostri vini si trovano anche all’Antica Osteria al Castello di Sorio di Gambellara. Stefano Fabris con Paola e Walter, dell’Antica Osteria Al Castello, abbina il nostro Col Moenia ad un piatto d’eccezione: la Bavarese di “stracon” con foglie di vite vigneto Brovia, mollica di pane, colatura di alici e fior di capperi di costiera. Ingredienti semplici e leggeri per un piatto deciso, che sposa il formaggio “Stracon” con i profumi del mare.
Ingredienti: Latte fresco Lt 1.5, 3 foglie di levistico (costa di sedano verde), 1Kg di Stracon, Albume montato
Per la salsa: 2 limoni,aceto,4 filetti di alici di Cetrara,foglie di vite e germogli q.b vigneto Brovia,30gr di pinoli,30gr di capperi d’Otranto,mollica e 1 dl di olio extravergine,1 cucchiaio di zucchero,sale e pepe,½ bicchiere di Garganega
Un invito all’assaggio, da Stefano all’Antica Osteria Al Castello
Via Castello 19
36053 Sorio di Gambellara (vicenza)
Tel. +39 444 44 40 85
Fax. +39 444 44 40 85
www.anticaosteriaalcastello.com
info@anticaosteriaalcastello.com
Mercatino GAS di Arzignano
L'esperienza con i Gruppi di Acquisto Solidale fino ad ora molto positiva, si intensifica il prossimo 27 novembre. Per la prima volta saremo ospiti del Mercatino GAS di Arzignano.
Al mercatino si accede da Via Calavena Alta. L'orario del mercatino è dalle 15,30 alle 19,00.
Per informazioni si visiti il sito http://gasarzignano.blogspot.it/
Seminato il sovescio
Le essenze da sovescio sono state seminate anche quest'anno e l'acqua che sta scendendo ora fa molto che bene per farle germinare.
Un primo passaggio con ripper per fendere il terreno nei primi 30 cm, prepariamo il terreno per la semina. Così facendo l'acqua entra più in profondità e non dilava se ci fosse una pioggia battente. Con questa operazione arieggiamo il terreno, che come noi, ha bisogno d'ossigeno.
Per seminare a mano e omogeneamente tutto il terreno ci vuole una mano abile e esperta. Nessuna meglio di quella di mio papà che 40 anni fa seminava tutto il frumento così.
Con questa erpice "d'epoca" ma ancora molto utile copriamo i semi. Ora hanno solo bisogno di un po' d'acqua per nascere e fare il suo bel lavoro.